Chirurgia
oncologica

Chirurgia oncologica

I tumori del massiccio facciale e del cavo orale facciale hanno visto negli ultimi anni un costante e sensibile aumento. Coloro che ne sono colpiti sono esposti ad un potenziale impatto negativo sulla qualità della vita: tali neoplasie insorgono, infatti, in aree strutturalmente complesse e funzionalmente rilevanti per attività critiche come il linguaggio, la deglutizione e la masticazione. Inoltre, essendo spesso associate a deformità che minano l’integrità facciale incidono profondamente sulla sfera emotiva e relazionale.
La chirurgia maxillo facciale gioca un ruolo chiave nella diagnosi, trattamento e cura dei tumori del massiccio facciale e del cavo orale grazie alla perfetta conoscenza di queste aree anatomiche ed alla padronanza di tecniche chirurgiche volte a rimuovere e ricostruire la zona colpita dal tumore ripristinando funzionalità ed estetica.

Le mie specialità

Tumore della bocca e del cavo orale

Vai

Tumore delle ghiandole salivari

Vai

Tumore della cute

Vai

Gianpaolo Tartaro – Chirurgo Maxillo-Facciale

Da oltre vent’anni pratico con passione e dedizione la chirurgia maxillo-facciale. L’esperienza maturata in ambito universitario ed ospedaliero nella mia città natale, Napoli, come Direttore della Scuola di specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale dell’Università della Campania e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Università degli Studi Luigi Vanvitelli, mi ha consentito di affinare la mia manualità, di approcciare tecniche chirurgiche innovative, di acquisire destrezza nel comprendere e gestire le complicanze senza mai tralasciare l’importanza d’instaurare sempre un rapporto umano e di fiducia con il paziente.

Vai al CV

Dove ricevo

Napoli

Studio Privato
Via Mergellina 32
80122 Napoli

Caserta

Clinica Iatropolis
Via G. De Falco 23
81000 Caserta

Lecce

Clinica San Francesco
P.zza Cesari Fortunato 4
73013 Galatina (Lecce)