
Chirurgia maxillo facciale

Traumi facciali, forme anomale del viso o tumori della bocca o della cute possono essere difficili da risolvere sia per problemi pratici, che possono riguardare la masticazione, la fonazione o la respirazione, sia per i disagi nella sfera personale, visto che talvolta gli inestetismi risultano spiacevoli al punto da minare la propria autostima.
La chirurgia maxillo-facciale ti aiuta a risolvere qualsiasi problema legato alla struttura e scheletro facciale intervenendo chirurgicamente per ripristinare la sua funzionalità ed estetica.
Il chirurgo maxillo-facciale possiede infatti una competenza straordinaria dell’anatomia e della funzionalità dei vari distretti ed organi del volto ed una padronanza delle tecniche chirurgiche per i tessuti molli e le ossa di questa regione del corpo: si occupa di riposizionare correttamente nello spazio i diversi segmenti che compongono la faccia: mascella, mandibola, zigomi, naso, mento e orbite. Opera per ridurli od ingrandirli, per cambiare loro posizione o per innestarli laddove ce n’è necessità. In sintesi il chirurgo maxillo-facciale riporta gli elementi in una situazione più corretta intervenendo su un piano funzionale ma anche estetico in quanto armonizza la fisionomia facciale.
Chiama ora per parlare direttamente con noi oppure compila il form: ti risponderemo al più presto.