RINOPLASTICA DONNA
Profiloplastica
Paziente di 25 anni con gibbo pronunciato e mento sfuggente. Si è proceduto con un intervento di profiloplastica. Tecniche usate: rinosettoplastica primaria in tecnica chiusa, settoplastica funzionale, gibbotomia e rimodellamento della punta con sua proiezione rotazione e riduzione del volume. Genioplastica autologa per assicurare una stabile fissazione senza rischio di dislocamento: osteotomia del mento sua mobilizzazione ed avanzamento secondo programmazione preoperatoria e stabilizzazione con placche e viti.
Risultato della foto del post operatorio: 1 mese
Rinoplastica primaria
Paziente di 22 anni con gibbo pronunciato. Si è proceduto con un intervento di rinoplastica primaria, gibbotomia e rimodellamento della punta in tecnica chiusa
Risultato della foto del post operatorio: 1 mese
Rinoplastica primaria
Paziente di 31 anni con gibbo pronunciato. Si è proceduto con un intervento di rinoplastica primaria in tecnica chiusa, gibbotomia e rimodellamento della punta con sua proiezione, rotazione e riduzione del volume.
Risultato della foto del post operatorio: 3 settimane
RINOPLASTICA UOMO
Rinosettoplastica primaria maschile
Paziente di 25 anni con gibbo pronunciato e mento sfuggente. Si è proceduto con un intervento di profiloplastica. Tecniche usate: rinosettoplastica primaria in tecnica chiusa, settoplastica funzionale, gibbotomia e rimodellamento della punta con sua proiezione rotazione e riduzione del volume. Genioplastica autologa per assicurare una stabile fissazione senza rischio di dislocamento: osteotomia del mento sua mobilizzazione ed avanzamento secondo programmazione preoperatoria e stabilizzazione con placche e viti.
Risultato della foto del post operatorio: 1 mese
INTERVENTI MISTI DONNA
Rinoplastica e mentoplastica riduttiva
Paziente di 23 anni. Aveva un mento molto importante che le dava aspetto maschile. Dopo consulto, dato che il suo inestetismo non si sarebbe risolto con la sola rinoplastica, si è optato per un intervento combinato di rinoplastica e mentoplastica riduttiva.
Foto a 1 mese dall’intervento.
Mentoplastica ed ortognatica
Paziente di 32 anni presentava una deformità dento scheletrica di III classe. Si è optato per la chirurgia ortognatica (mobilizzazione bimascellare e genioplastica riduttiva secondo programmazione preoperatoria computer guidata). La paziente è stata sottoposta a trattamenti di ortognatodonzia pre e post operatori. Contestualmente si è effettuato un intervento di mentoplastica riduttiva.
Risultato della foto del post operatorio : 6 mesi
Blefaroplastica e lifting temporale (sopracciglio)
Paziente di 54 anni con ptosi della palpebra superiore e prosi del sopracciglio. La sola blefaroplastica superiore non avrebbe risolto il problema e la paziente avrebbe comunque avuto lo sguardo stanco. Si è optato quindi per la combinazione di blefaroplastica superiore e lifting temporale.
Intervento eseguito in sedazione ed anestesista locale senza necessità di ricovero.
Risultato della foto del post operatorio: 1 mese
Rinoplastica e mentoplastica
Paziente di 25 anni con gibbo e mento sfuggente. Si è optato per un intervento di profiloplastica. Tecniche usate: rinosettoplastica primaria in tecnica chiusa, settoplastica funzionale , gibbotomia e rimodellamento della punta; mentoplastica autologa di avanzamento eseguita mediante microvibrazioni ultrasonoche (piezosurgery).
Risultato della foto del post operatorio : 2 mesi
Lifting + mentoplastica additiva
Paziente di 53 anni con lassità del 3 medio inferiore, molto pronunciata per la sua età, e mento sfuggente. Si è proceduto alla correzione dei due inestetismi mediante la combinazione di lifting del 3 medio inferiore e mentoplastica addittiva.
Risultato della foto del post operatorio: 1 mese
INTERVENTI MISTI UOMO
Rinoplastica ed otoplastica
Paziente di 25 anni. Si è optato per un intervento combinato di due interventi: Rinoplastica primaria maschile: gibbotomia conservativa, definizione dell’angolo nasofrontale rimodellamento punta con sua rotazione e strutturazione. Otoplastica per correzione orecchie ad ansa, rimodellamento antielice ipoespressa e correzione della ipertrofia della conca
Risultato della foto del post operatorio: 4 mesi
Ortognatica e rinoplastica
Paziente di 22 anni che presentava una malocclusione di terza classe, importante prominenza del mento, ed un gibbo pronunciato. Si è optato per un intervento di chirurgia ortognatica e relativo trattamento di ortognatodonzia nel pre e post operatorio. E nell’ottica correttiva della profiloplastica è stata eseguita rinoplastica primaria in tecnica chiusa con gibbotomia e rimodellamento della proiezione e rotazione della punta secondo programmazione cefalometrica preoperatoria condivisa con il paziente, il tutto in un’unica seduta operatoria.
Risultato della foto del post operatorio : 6 mesi
CHIRURGIA DI REVISIONE
Rinoplastica secondaria
Paziente di 32 anni che aveva già effettuato un intervento di rinoplastica. Si è proceduto ad un intervento di rinoplastica secondaria ricostruendo la piramide nasale solo dopo aver rispettato i tempi di cicatrizzazione del primo intervento.
Risultato della foto del post operatorio: 4 mesi
BLEFAROPLASTICA
Blefaroplastica
Stefania paziente di 52 anni presentava un quadro clinico complesso (artrite psoriasica, sindrome fibromialgica secondaria, vitiligine, tiroidite di Hashimoto) per le possibili ripercussioni e per la difficolta ad effettuare un’anestesia. Si è optato per una blefaroplastica inferiore e superiore combinata a lifting verticale in anestesia locale e sedazione
Risultato della foto del post operatorio: a 4 mesi dall’intervento
Blefaroplastica
Paziente di 34 anni con proptosi del bulbo oculare e deformità nasogeniale. Si è proceduto alla correzione dell’inestetismo mediante l’intervento di blefaroplastica inferiore con tecnica tradizionale modificando il lembo di Reidy Adamson per supportare la lassità palpebrale.
Risultato della foto del post operatorio: 3 mesi
Blefaroplastica
Paziente di 43 anni con blefarocalasi media in corrispondenza delle palpebre inferiori e superiori. Si è proceduto alla correzione dell’inestetismo estetico-funzionale mediante l’intervento di blefaroplastica tecnica tradizionale con asportazione delle borse erniate e lifting diretto del sopracciglio mantenendo inalterata la conformazione anatomica maschile.
Risultato della foto del post operatorio: 3 mesi